
Il 22 marzo 2013, alle ore 18.00, nelle sale del Museo Provinciale Sigismondo Castromediano di Lecce avrà luogo la premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso “Premio Cartapesta tra tradizione e futuro”. Seguirà l’inaugurazione della relativa mostra. L’iniziativa di un concorso dedicato alla cartapesta è partita da Lecce, dove la produzione di opere con questa tecnica è iniziata a partire dal Settecento e si è imposta con successo e prestigio all’inizio del Novecento con esportazioni di livello internazionale perno negli Stati Uniti.
Nei secoli d’oro dell’arte italiana la cartapesta ha accompagnato grandi scultori e architetti come Donatello, Sansovino, Bernini, Algardi, per citarne solo alcuni, e nel Salento Mauro Manieri, i quali la usarono come scelta alternativa nella realizzazione delle loro opere d’arte.
Da qui l’idea di un premio destinato a quegli artisti che con la cartapesta danno vita ad una tradizione in sintonia con la cultura del nostro secolo.
L’iniziativa è stata promossa dal Museo Provinciale di Lecce, dalla Comieco-Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica e dal Centro Restauro Materiale Cartaceo. Il concorso, ha permesso di apprezzare opere provenienti da tutta Italia, confermando la cartapesta come espressione artistica di grande versatilità e innovazione.
Artisti - 1°classicato: Mimmino Casarano “San Michele Arcangelo”
Designer - 1° classicato: Marisa Merlin “Ombre”