Il Manifesto per “un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica” è stato annunciato nel seminario estivo dalla Fondazione Symbola a Treia il 5 e 6 luglio.
Il testo è stato presentato per la prima volta nel Forum internazionale di Coldiretti di Cernobbio il 12 ottobre e propone una nuova alleanza tra soggetti diversi per affrontare la crisi climatica, mobilitando le migliori energie disponibili e facendo dell’obiettivo dell’azzeramento delle emissioni nette di CO2 al 2050 l’occasione per migliorare il nostro futuro.
Fin dall’inizio ha raccolto ampie adesioni nel mondo delle imprese, dell’impegno sociale e ambientale, della cultura.
Ad oggi i firmatari sono oltre 1500.
Il primo incontro si terrà nel
Sacro Convento di Assisi, venerdì 24 gennaio e per questo si chiamerà Manifesto di Assisi.
All’incontro prenderà parte anche Carlo Montalbetti, Direttore generale Comieco, che porterà la testimonianza del settore.
È possibile prendere visione del documento, dei firmatari e sottoscriverlo sul sito
www.symbola.net/manifesto
I promotori
CATIA BASTIOLI Amministratore delegato Novamont
VINCENZO BOCCIA Presidente Confindustria
ENZO FORTUNATO Direttore Rivista San Francesco
MAURO GAMBETTI Padre Custode del Sacro Convento di Assisi
ETTORE PRANDINI Presidente Coldiretti
ERMETE REALACCI Presidente Fondazione Symbola
FRANCESCO STARACE Amministrazione delegato Gruppo Enel
Info utili per raggiungere il Sacro Convento di Assisi
https://www.symbola.net/wp-content/uploads/2020/01/Info-utili-ASSISI.pdf
Clicca qui per l'iscrizione online