Per venire incontro alle esigenze conoscitive delle diverse tipologie di
pubblico sono stati differenziati e moltiplicati i canali di accesso ai
dati.
In particolare i soggetti di riferimento sono:
- Consorziati, ai soggetti interessati a consorziarsi;
- Convenzionati, ai soggetti interessati a convenzionarsi;
- Cartiere;
- Recuperatori;
- Partecipanti d’asta;
- Comunità (associazioni, cittadini, scuole, studenti, università);
- Organi di informazione;
- Aziende;
- Enti istituzionali.
Il continuo miglioramento della qualità dei servizi prestati è un
obiettivo prioritario per Comieco, per questo motivo “Comieco risponde” è
lo strumento di riferimento per potere trasmettere al Consorzio
segnalazioni su carenze operative o suggerimenti per lo sviluppo delle
attività.
Il centralino risponde con un servizio in presenza dal lunedì al
venerdì 9:00-13:00 e 14:00-18:00. Gli addetti al centralino delle
diverse sedi del Consorzio gestiscono le comunicazioni esterne
inoltrando le richieste tempestivamente ai diretti interessati. Quando
ciascun responsabile prende in carico le richieste, le tempistiche di
riscontro sono le seguenti.
Tempi di riscontro alle richieste
|
Standard tempi di riscontro
(giorni lavorativi)
|
telefoniche |
3 giorni |
via mail |
7 giorni |
via fax o via posta |
14 giorni |
termine massimo degli appuntamenti per approfondimenti |
14 giorni |
canali social |
prima risposta entro 2 giorni
|
In generale le richieste che non possono essere soddisfatte
telefonicamente, anche in ragione della complessità delle stesse, devono
essere formulate da parte degli interessati per iscritto via mail.
Il Consorzio invia ogni 15 gg una newsletter a cui è possibile iscriversi per essere sempre aggiornati sulle attività organizzate, sulle iniziative proposte e sulle attività di ricerca avviate.
Gli uffici di Comieco sono ubicati a Milano, Roma e Salerno.
Sede Milano
Via Pompeo Litta, 5
20122 Milano
Tel. 02-55024.1
Fax 02-54050240 |
Uffici di Roma
Via Tomacelli, 132
00186 Roma
Tel. 06-681030.1
Fax 06-68392021 |
Ufficio Sud
ElleGi Service S.r.l.
Via delle Fratte, 5
84080 Pellezzano (SA)
Tel. 089/566836
Fax. 089/568240
|
CONSORZIATI
|

|
Ogni produttore di materia prima per imballaggio (cartiera), produttore
di imballaggio in carta e cartone, importatore di imballaggi vuoti e
ogni recuperatore (piattaforme di selezione del macero) e simpatizzante,
ha diritto a diventare consorziato Comieco e a partecipare alla vita
associativa sulla base di quanto previsto dallo Statuto e Regolamento.
Le aziende per consorziarsi e per comunicare con il Consorzio in merito a
variazioni anagrafiche e per avanzare richiesta di recesso, possono
consultare la sezione a loro dedicata sul sito www.comieco.org o contattare l’ufficio amministrazione.
I consorziati sono tenuti alla compilazione annuale del Badacom, la
Banca Dati Comieco, contenente l’insieme delle informazioni relative ai
Consorziati, e fornite dagli stessi, per poter assolvere agli obblighi
derivanti dal rapporto consortile, nonché previsti dalle leggi e/o dai
regolamenti che disciplinano la materia.
Contatti |
Regioni |
Telefono |
Fax
|
Mail |
Centralino |
Tutte le Regioni
|
02/550241 |
02/54050218 |
info@comieco.org
info@pec.comieco.org
(indirizzo attivo solo nel periodo di invio della dichiarazione Badacom) |
CONVENZIONATI
|

|
I Comuni italiani, direttamente o tramite un gestore da loro delegato,
hanno diritto a stipulare convenzioni con Comieco, sulla base del più
recente Accordo Anci-Conai, per l’avvio a riciclo della raccolta
differenziata.
Contatti
|
Regioni
|
Telefono |
Fax
|
Mail PEC |
Area Riciclo e Recupero |
Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna |
02/550241 |
02/54050240 |
convenzioni.mi@pec.comieco.org |
Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna |
06/6810301 |
06/68392021 |
convenzioni.rm@pec.comieco.org |
Campania, Calabria, Puglia, Basilicata, Sicilia |
089/566836 |
089/568240 |
convenzioni.sud@pec.comieco.org
|
Contatti per fatturazione
|
Regioni
|
Telefono |
Fax
|
Mail PEC |
Area Amministrativa |
Tutte le Regioni |
02/550241 |
02/54050240 |
info@pec.comieco.org |
Per assicurare la qualità della raccolta, Comieco promuove campagne di
comunicazione e iniziative sia a livello nazionale, sia a livello
locale, in collaborazione con i soggetti convenzionati, che hanno
diritto ad usufruire della collaborazione Comieco per realizzare
attività ed interventi di informazione, sensibilizzazione ed educazione
ambientale degli utenti sulla raccolta differenziata degli imballaggi e
della frazione cellulosica. Tali interventi saranno correlati al
servizio di raccolta attivato in convenzione e finalizzati
all’ottimizzazione dei livelli di qualità ed al contenimento dei costi
del servizio di raccolta.
Nel caso delle iniziative locali il primo contatto con il richiedente
per l’approfondimento o la conferma della richiesta è di 10 giorni dalla
ricezione della richiesta.
CARTIERE
|

|
Le cartiere che hanno in essere con Comieco un contratto quali garanti
per l’avvio a riciclo della raccolta differenziata pubblica (contratto
di somministrazione) proveniente dalle convenzioni sottoscritte dal
Consorzio possono contattare Comieco per questioni amministrative e
gestionali.
Le cartiere inoltre devono aggiornare semestralmente il Badacom.
Contatti
|
Regioni
|
Telefono |
Fax
|
Mail PEC |
Mail |
Area Riciclo e Recupero |
Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna |
02/550241 |
02/54050240 |
convenzioni.mi@pec.comieco.org |
|
Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna |
06/6810301 |
06/68392021 |
convenzioni.rm@pec.comieco.org |
|
Campania, Calabria, Puglia, Basilicata, Sicilia |
089/566836 |
089/568240 |
convenzioni.sud@pec.comieco.org
|
|
Centralino |
|
02/550241 |
02/54050240
|
|
badacom@comieco.org |
Contatti per fatturazione
|
Regioni
|
Telefono |
Fax
|
Mail PEC |
Area Amministrativa |
Tutte le Regioni |
02/550241 |
02/54050240 |
info@pec.comieco.org |
RECUPERATORI
|

|
I recuperatori sono le imprese che lavorano il macero per renderlo
disponibile al successivo avvio a riciclo. I recuperatori possono
consorziarsi, entrare nel circuito delle piattaforme secondarie e
terziarie e nel circuito convenzionale.
Contatti
|
Contatti |
Regioni
|
Telefono |
Fax
|
Mail PEC |
Centralino |
Per consorziarsi
|
Tutte le Regioni
|
02/550241 |
02/54050240 |
info@comieco.org
info@pec.comieco.org
|
Piattaforme secondarie e terziarie
|
Area Riciclo e Recupero |
Per informazioni sul circuito convenzionale
|
Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna
|
02/550241
|
02/54050218
|
convenzioni.mi@pec.comieco.org
|
Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna
|
06/6810301 |
06/68392021 |
convenzioni.rm@pec.comieco.org |
Campania, Calabria, Puglia, Basilicata, Sicilia |
089/566836 |
089/568240 |
convenzioni.sud@pec.comieco.org |
PARTECIPANTI D'ASTA
|

|
Ai fini dell’accesso al Sistema d’aste di Comieco, i soggetti
interessati sono tenuti a conseguire preventivamente l’ccreditamento
tramite il sito http://aste.comieco.org.
Possono presentare richiesta di accreditamento i soggetti appartenenti ad una delle seguenti categorie:
A) Riciclatori Industriali:
B) Recuperatori;
C) Commercianti di rifiuti
seguendo quanto previsto dal Regolamento Aste Comieco scaricabile dal sito.
COMUNITA'
(associazioni, cittadini, scuole, studenti, università)
|

|
Ogni cittadino, studente o persona interessata ad avere informazioni
sulla raccolta differenziata di carta e cartone, sul riciclo degli
imballaggi cellulosici e sugli obiettivi raggiunti può consultare le più
recenti pubblicazioni di Comieco.
Inoltre è diritto di ciascun interessato richiedere informazioni via
telefono, via fax, email e tramite i canali social attivati dal
Consorzio. Comieco si impegna a trattare gli interessati con cortesia ed
attenzione, nel rispetto dell'altrui opinione, nonché a rispondere in
modo chiaro ed esaustivo, nel rispetto della normativa vigente.
Il Consorzio è attivo nel campo della formazione sostenendo, a
richiesta, interventi formativi sul sistema di gestione degli imballaggi
e sulle attività di prevenzione.
Contatti |
Regioni |
Telefono |
Fax
|
Mail |
Centralino |
Tutte le Regioni
|
02/550241 |
02/54050240 |
info@comieco.org |
AZIENDE
|

|
Il Consorzio risponde a richieste in merito alla progettazione e
all’ottimizzazione degli imballaggi, alla loro riciclabilità,
compostabilità, biodegradabilità.
Comieco per sostenere il percorso di miglioramento della sostenibilità
ambientale degli imballaggi dei propri consorziati e le aziende
utilizzatrici di imballaggi, mette a disposizione pubblicazioni, strumenti e linee guida.
Inoltre per promuovere tutte le best practice delle aziende utilizzatrici il Consorzio ha fondato il Club Carta e Cartoni, luogo di aggregazione, informazione e formazione per le aziende che utilizzano packaging in carta e cartone.
ORGANI D'INFORMAZIONE
|

|
Comieco è disponibile alla più ampia collaborazione con gli organi di
informazione, il cui contributo è indispensabile per una corretta
informazione dei cittadini e delle famiglie sui temi del recupero e del
riciclo dei materiali a base cellulosica.
RAPPORTO CON GLI UTENTI
|

|
Comieco si impegna a esaminare, con la massima attenzione e tempestività, i reclami pervenuti dagli stakeholder.
Il reclamo ha lo scopo di offrire agli utenti uno strumento agile e
immediato per segnalare alla Direzione comportamenti non in linea con i
principi e le finalità del Consorzio.
Il fruitore che non si ritiene soddisfatto del servizio fornito può fare una segnalazione a certificazione@comieco.org.
La segnalazione sarà presa in carico dal Consorzio come reclamo e
gestita formalmente nell’ambito del proprio sistema di gestione
certificato.
ENTI ISTITUZIONALI
|

|
Per comunicazioni da parte di Enti istituzionali
|
| |