Chi sono i Convenzionati
Mentre il comparto industriale si assume la “responsabilità del processo di prodotto” (consorziati) le Pubbliche Amministrazioni sono chiamate ad organizzare sul territorio il servizio di raccolta differenziata in maniera efficiente ed efficace.
Per coordinare la raccolta, la normativa italiana prevede la possibilità di stipulare un accordo tra ANCI e CONAI, che prevede per i Comuni l’obbligo di organizzare il servizio di raccolta dei rifiuti di imballaggio e nel caso della carta anche delle frazioni similari (carta grafica, giornali, riviste, etc.).
In base a questo accordo, Comieco sottoscrive delle convenzioni con le Amministrazioni locali - o coi i Gestori del servizio su delega del Comune – e si impegna a ritirare ed avviare a riciclo i rifiuti d’imballaggio a base cellulosica conferiti dai cittadini tramite la raccolta differenziata urbana. A fronte della qualità e della quantità di carta e cartone che i singoli convenzionati conferiscono, il Consorzio riconosce un corrispettivo il cui gettito viene generato dal Contributo Ambientale Conai (CAC)
Le convenzioni tra Comieco e i Comuni italiani (o i gestori delegati) prevedono inoltre:
- analisi sul materiale raccolto che costituiscono l’indicatore per monitorare l’evoluzione quali - quantitativa della raccolta e garantire la riciclabilità della stessa
- campagne di comunicazione per sensibilizzare ed educare l’intera cittadinanza
Attualmente è in vigore l’Accordo ANCI-CONAI 2014/2019, valido dal 1/04/2014 al 31/03/2019
E' possibile consultare i seguenti documenti correlati all’Accordo ANCI-CONAI 2014/2019:
> Accordo ANCI-CONAI 2014-2019
> Allegato Tecnico Carta ANCI-Comieco
> Documentazione nuove convenzioni 2014- 2019
Cliccando qui è possibile consultare la documentazione relativa al precedente Accordo ANCI-CONAI 2009-2013
Chi contattare per la gestione della convenzione
Area Riciclo e Recupero
Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna
Telefono uffici di Milano: 02 550241
Fax uffici di Milano: 02 54050222
e-mail: info@comieco.org
e-mail Pec: convenzioni.mi@pec.comieco.org
Toscana, Umbria, Marche, Molise, Lazio, Abruzzo, Sardegna
Telefono uffici di Roma: 06 6810301
Fax uffici di Roma: 06 68392021
e-mail: info@comieco.org
e-mail Pec: convenzioni.rm@pec.comieco.org
Campania, Calabria, Basilicata, Puglia, Sicilia
Telefono ufficio Sud c/o Ellegi Service Srl: 089 566836
Fax ufficio Sud c/o Ellegi Service Srl: 089 568240
e-mail Pec: convenzioni.sud@pec.comieco.org
Comieco si è dotato inoltre di una rete di referenti in tutta Italia: contattate i nostri uffici per sapere qual è il vostro consulente territoriale.
Chi contattare in Comieco per la fatturazione
Area Amministrativa
e-mail: info@comieco.org
Telefono uffici di Milano: 02 550241
Fax uffici di Milano: 02 54050218
-
24/02/2015
Dal 1 aprile 2015 entreranno in vigore le nuove convenzioni in applicazione dell’ Accordo Quadro ANCI-CONAI 2014-2019.
Il prossimo...
-
30/12/2014
Si è conclusa con successo la quarta edizione del Bando per l’assegnazione di un finanziamento a sostegno di attività di...
-
05/12/2014
Comieco, rinnova anche per il 2015 – in accordo con ANCI - il bando per l’acquisto di attrezzature per sostenere lo sviluppo...
-
10/11/2014
Il nuovo bando Comieco prevede 2 milioni di euro per l’acquisto di attrezzature e materiali
Comieco rinnoverà anche per il 2015 il...
-
03/11/2014
Alla Fiera di Rimini il Consorzio ed Anci comunicano l’apertura dello Sportello tecnico gestito da Ancitel Energia e Ambiente per sostenere...
| |