Le attività di Ricerca e Sviluppo
Operando in modo coerente alle finalità della politica europea, il Consorzio orienta le proprie attività di ricerca in modo che abbiano incidenza in materia di prevenzione dei rifiuti, progettazione produzione e distribuzione degli imballaggi e consumo e utilizzo degli stessi. Comieco vuole accompagnare le imprese e i progettisti nel passaggio verso l’economia circolare mettendo l’accento sull'attività di ricerca e sviluppo (Comieco FACTORY).
Le iniziative messe in atto si traducono in una molteplicità di interventi: dalla collaborazione con le Università italiane per la progettazione di imballaggi in carta e cartone, alle analisi per ripensare i nostri stili di vita, alla valorizzazione del packaging sostenibile e al monitoraggio degli imballaggi in carta e cartone (Best Pack) che sul mercato, nazionale e internazionale, meglio rappresentano soluzioni sostenibili e hanno ottenuto riconoscimenti per la loro sostenibilità lungo il ciclo di vita.
Comieco, negli anni, si è occupato di far conoscere e valorizzare tutto il mondo produttivo della carta e cartone riciclati andando oltre il packaging e raccogliendo in un ricco database i prodotti riciclati made in Italy, di carta e cartone, ad esclusione degli imballi (Altra faccia del macero).
|
|
-
22/06/2017
Assocarta, in occasione dell’Assemblea Pubblica Annuale, ha presentato in anteprima la “Roadmap 2050” europea del settore...
-
16/06/2017
Lanciato da Fondazione Cogeme Onlus e Kyoto Club, nell'ambito dell'omonimo progetto "Verso un'economia circolare" con il sostegno di Fondazione...
-
01/06/2017
Quando si parla di imballaggi per il food, la carta e il cartone sono largamente preferiti, sia nell'Unione europea che oltreoceano. Le ragioni...
-
27/05/2017
Pubblichiamo la videointervista a Roberto Naboni, architetto e ricercatore al Politecnico di
Milano, che, con l'unità di ricerca Actlab,...
-
19/05/2017
L’Oscar dell'Imballaggio 2017, il contest dell'Istituto Italiano Imballaggio, giunge alla sua sessantesima edizione e premia da sempre...
-
15/05/2017
In Italia il materiale cellulosico più sottoposto a interventi di prevenzione risulta il cartone ondulato con il 56% dei casi, sul secondo...
-
11/05/2017
Il seminario prevede interventi provenienti dal mondo
accademico e dal mondo industriale sul tema dei metodi,
materiali e tecnologie per...
-
27/04/2017
Ecco un altro progetto molto interessante che unisce cartone e tecnologia.
Oggi intervistiamo Niklas Roy da Berlino, che durante un workshop...
-
24/04/2017
Per sostenere e sviluppare concretamente la filiera dell’economia circolare abbiamo bisogno di un quadro di norme molto ambizioso, con...
-
19/04/2017
Edizioni Dativo da oltre 20 anni scrive di packaging, ma non per questo ha mai smesso di immaginare un packaging migliore. Per tutti.
Ecco...
| |