Le attività di Ricerca e Sviluppo
Operando in modo coerente alle finalità della politica europea, il Consorzio orienta le proprie attività di ricerca in modo che abbiano incidenza in materia di prevenzione dei rifiuti, progettazione produzione e distribuzione degli imballaggi e consumo e utilizzo degli stessi. Comieco vuole accompagnare le imprese e i progettisti nel passaggio verso l’economia circolare mettendo l’accento sull'attività di ricerca e sviluppo (Comieco FACTORY).
Le iniziative messe in atto si traducono in una molteplicità di interventi: dalla collaborazione con le Università italiane per la progettazione di imballaggi in carta e cartone, alle analisi per ripensare i nostri stili di vita, alla valorizzazione del packaging sostenibile e al monitoraggio degli imballaggi in carta e cartone (Best Pack) che sul mercato, nazionale e internazionale, meglio rappresentano soluzioni sostenibili e hanno ottenuto riconoscimenti per la loro sostenibilità lungo il ciclo di vita.
Comieco, negli anni, si è occupato di far conoscere e valorizzare tutto il mondo produttivo della carta e cartone riciclati andando oltre il packaging e raccogliendo in un ricco database i prodotti riciclati made in Italy, di carta e cartone, ad esclusione degli imballi (Altra faccia del macero).
|
|
-
21/11/2013
La riciclabilità assume un ruolo fondamentale nel momento in cui l’imballaggio entra nella fase del riciclo.
Recentemente, il...
-
18/11/2013
L’imballaggio per alimenti protegge i cibi al meglio e ne aiuta la conservazione, ma è importante ricordare che la confezione non...
-
18/11/2013
“Ostelli Zero Waste” è un progetto che ha come obiettivo la riorganizzazione tecnica della gestione dei rifiuti urbani in 5...
-
15/11/2013
Ecco la seconda puntata di Altra Faccia del Macero dedicata agli artefatti e decori per feste e ricorrenze, selezionati tra i più...
-
11/11/2013
Il 4 Ottobre 2013, a Lecco, in collaborazione con Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, la Ghelfi...
-
11/11/2013
Si è svolto a Lecco, il 4 Ottobre 2012, nei locali della scuola edile locale, ESPE, il “Paperboard Shelter Workshop”, con la...
-
29/10/2013
Paper recycling — a necessity for today’s paper loop
Seminario EcoPaperLoop on Tuesday Oct 29, 2013, 12—17 h, in Warsaw,...
-
16/10/2013
L'aggiornamento dei dati essenziali sulla filiera del riciclo, relativo allo storico studio "Riciclo Ecoefficiente" condotto dal'Istituto...
-
14/10/2013
Dall'indagine ambientale condotta da Tetra Pak, giunta alla sua quinta edizione, emerge una crescente domanda da parte di consumatori e operatori...
-
14/10/2013
Il Questionario in allegato si inserisce in un progetto di ricerca, EcoPaperLoop ( Ecodesign for the Emhancement of Central Europe Paper Based...
| |