Ricerca e tecnologia: carta e cartone presenti a Pint of Science
19/05/2019
Pint of Science porta letteralmente la scienza nel bar o nel pub sotto casa.
Il format, a cui quest'anno ha aderito anche Comieco, consiste nel mettere attorno a un tavolo un pubblico di appassionati o semplicemente curiosi ai quali, ogni sera, un ricercatore diverso presenterà un tema di attualità nel campo dell’astronomia, della fisica, della chimica, della matematica, della biologia o della sociologia.
Il tutto con un linguaggio che al tempo stesso risulti semplice ma non banale, e accompagnato, naturalmente, da una buona birra.
Il
festival
Pint
of
Science
si
svolgerà
quest’anno
dal
20
al
22
maggio
2019
in
23
città
italiane.
I
pub
coinvolti
nell’evento
saranno
circa
settantacinque
con
oltre
200
eventi
previsti
e
gli
argomenti
trattati
riguarderanno
tematiche
di
grande
attualità
ed
interesse
per
il
pubblico,
volte
a
fornire
un
serio,
momento
di
divulgazione
scientifica
improntato
al
tema
dell’Innovazione
Scientifica
nel
nostro
paese.
Comieco vi aspetta:
- presso l'Ostello Bello Grande (via Lepetit 33) il 20 maggio alle 19.30 per parlare insieme al prof. Russo dello IULM di come il neuromarketing possa offrire una serie di tecniche e strategie capaci di misurare il coinvolgimento emotivo di una persona nelle scelte decisionali di acquisto dove il packaging ha la sua parte;
- presso Maga Furla (via Roberto Cozzi 50) il 21 maggio alle 19.30 per parlare insieme al prof. Cigada del PoliMI della plastica di carta, cioè il Polypaper, una nuova applicazione che impiega fibre riciclate di cellulosa.
|
|
© Comieco. All rights reserved. P.IVA: 12303950153
credits